Partendo dall'albergo, in circa 30 minuti di cammino su un sentiero nel bosco, si raggiunge il Forte.

Un po' di storia...
Werk Gschwent di Lavarone, oggi meglio noto come Forte Belvedere, fu progettato dal tenente del Genio ing. Rudolf Schneider e realizzato tra il 1908 e il 1912 in vista della prima guerra mondiale, poco lontano dallโabitato di รseli, su uno sperone di roccia calcarea (a quota 1177 m) che sporge a strapiombo sulla Val dโAstico, vallata che allโepoca sanciva il confine di stato fra Regno dโItalia e Austria-Ungheria.
La fortezza รจ composta da svariati blocchi scavati nella montagna, all'epoca erano presenti circa 160 landsschรผtzen supportati da circa 60 territoriali.
Ai giorni d'oggi
Oggi รจ un moderno museo storico con testi in italiano, tedesco e inglese dedicato non soltanto al forte stesso, ma anche a tutte le fortezze ancora presenti sull'altopiano e alle tematiche riguardanti la prima guerra mondiale.
Visite ed orari
ร possibile visitare il forte acquistando il biglietto all'ingresso, i possessori della Trentino Guest Card o Alpe Cimbra Guest Card fornita dall'hotel accedono gratuitamente al museo.
Altre informazioni sul sito ufficiale: https://www.fortebelvedere.org/